Sensibilità e consapevolezza degli spettatori sono al centro di questo progetto. Abbiamo ideato un semplice dispositivo di dialogo con le/gli insegnanti delle classi che assistono ad alcuni dei nostri titoli in repertorio alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, per tradurre il precipitato emozionale e razionale del teatro in disegni, testi scritti, parole catturate nel corso di discussioni.
![]() |
Con una settimana dedicata alla legalità al via a Pinerolo la rassegna "un Teatro per la Scuola"
Torna a Pinerolo la rassegna "Un teatro per la Scuola" e lo fa con una settimana speciale, dal 7 al 10 marzo, tutta dedicata alla legalità. "Una storia disegnata nell'aria. Per raccontare Rita, che sfidò la mafia con Paolo Borsellino" e "Branco di Scuola, Una semplice storia di bullismo" sono gli spettacoli di e con Guido Castiglia, che ci consentono di parlare di mafia e di bullismo insieme a oltre 800 ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado, condividendo una idea di società ove diritti e doveri di ciascuno siano valori da acquisire, da mantenere, da esercitare nelle piccole azioni di ogni giorno. La rassegna prosegue con il programma che potete consultare sul sito di Nonsoloteatro. "Un Teatro per la Scuola" è una rassegna con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte e della Città di Pinerolo |