Sensibilità e consapevolezza degli spettatori sono al centro di questo progetto. Abbiamo ideato un semplice dispositivo di dialogo con le/gli insegnanti delle classi che assistono ad alcuni dei nostri titoli in repertorio alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, per tradurre il precipitato emozionale e razionale del teatro in disegni, testi scritti, parole catturate nel corso di discussioni.
![]() |
"Filastrocca per Torino". In rete la seconda tappa del percorso "Filastrocche della vita"
"Filastrocca per Torino" è la seconda tappa, conclusasi nel 2022, del percorso triennale "Filastrocche della vita", a cura di Silvano Antonelli. Un itinerario dedicato all’infanzia, parte di "INVISIBILE / VISIBILE. Infanzia e adolescenza nel tempo e nella città presente", attività con la quale Unoteatro è stata selezionata dalla Città di Torino con il Bando Torino Arti Performative della Città di Torino. Nella pagina Progetti in corso i link per raggiungere la documentazione di tutto il lavoro sin qui svolto |