Per scrivere delle rassegne che Unoteatro promuove nel 2023 occorre guardare all’anno passato, quando il teatro si è potuto riappropriare del suo gioco: essere insieme, fare insieme, vedere insieme, tutti presenti: gli spettatori – le famiglie, il mondo della scuola -; e gli attori con gli spettatori, come in cerchio. Tutti, forse, sorpresi da un bisogno di relazione e di condivisione estetica che, una volta negato, si è mostrato potente e gentile, nel riproporsi.
Il pubblico è tornato, perché abbiamo sempre cercato il contatto, con un’azione costante, pensata per riempire i tempi vuoti e per condividere l’attesa e la costruzione di tempi nuovamente pieni. Come il nostro 2023*.
Ci sono poi novità. Unoteatro è ora parte di TING Rete del Teatro per le Nuove Generazioni in Piemonte. Con Compagnia Il Melarancio, Onda Teatro, Compagnia Marionette Grilli, Teatro degli Acerbi, Coltelleria Einstein e Faber Teater sono promossi luoghi e occasioni di spettacolo dedicato al tempo libero delle famiglie, al pubblico in generale e alle Scuole.
E con Fondazione Piemonte dal Vivo, con Fondazione TRG Onlus, e con le altre compagnie di TING, Unoteatro è impegnata nel disegnare “Itinerari di teatro per le nuove generazioni”, condividendo il comune obiettivo di una diffusione della cultura del fare e del vedere teatro.
Pertanto, alle rassegne già citate, sommiamo quelle promosse da Piemonte Dal Vivo e realizzate con il coordinamento, la supervisione artistica e la promozione territoriale di Unoteatro:
Inverno 2023 “Tutti a teatro – Scenainfanzia”, con il sostegno della Città di Ciriè
Inverno 2023 Stagione di Teatro Scuola, con il sostegno della Città di Omegna
Inverno 2023 Stagione di Teatro Scuola, con il sostegno della Città di Villadossola
Inverno 2023 Stagione di Teatro Scuola, con il sostegno della Città di Verbania
* I link portano ai programmi delle nuove edizioni e, in attesa di essi, a quelli dell’anno passato. L’indicazione di ciò che si è fatto è un ponte verso ciò che si sta per fare.