"La creazione di pubblici sempre più competenti, l'osservazione del mutare negli spettatori di gusti e modalità di percezione, la circolazione degli spettacoli di livello nazionale: queste le ragioni che rendono da sempre le rassegne per le famiglie e per la scuola parte organica al progetto artistico di Unoteatro."
Queste parole hanno introdotto la pagina fin dal suo apparire, nel settembre del 2019. Se gli obiettivi ci paiono attuali, una nuova necessità, che è insieme una opportunità, si presenta oggi, dopo un lungo tempo di vita sociale negata o ridotta: quella di porre al centro, più di quanto già prima non avvenisse, il pubblico, con la consapevolezza della necessità di forme rinnovate di contatto e coinvolgimento
![]() |
"Filastrocca per Torino". In rete la seconda tappa del percorso "Filastrocche della vita"
"Filastrocca per Torino" è la seconda tappa, conclusasi nel 2022, del percorso triennale "Filastrocche della vita", a cura di Silvano Antonelli. Un itinerario dedicato all’infanzia, parte di "INVISIBILE / VISIBILE. Infanzia e adolescenza nel tempo e nella città presente", attività con la quale Unoteatro è stata selezionata dalla Città di Torino con il Bando Torino Arti Performative della Città di Torino. Nella pagina Progetti in corso i link per raggiungere la documentazione di tutto il lavoro sin qui svolto |