UNOTEATRO › IDEE › DISPENSE
DISPENSE
Gli spettacoli sono le dichiarazioni più autentiche del pensiero teatrale di un autore, che si incarna senza mediazioni nella composizione drammaturgica e nei modi della recitazione. Gli spettacoli sono il frutto di progetti di ascolto e frequentazione dell'infanzia e dell'adolescenza.
Per questo, ogni nuovo allestimento porta con sé nuove e sempre più stringenti riflessioni attorno al proprio metodo di lavoro. La loro documentazione costituisce un materiale di approfondimento prezioso per chi voglia esplorare idee teatrali che, lette nel loro insieme, raccontano l’identità di un autore e di una Compagnia.
Di qui la scelta di raccogliere in questa pagina i contributi redatti in occasione di alcuni allestimenti e di alcuni percorsi di ricerca dei due Direttori Artistici di Unoteatro: Silvano Antonelli e Guido Castiglia. In questi contributi, coerentemente con i principi della Carta di DNA e con la nostra visione, potrete individuare un corpus di pensieri che identificano Unoteatro come luogo di condivisione e ricerca di idee di teatro, dedicate alle giovani generazioni.
DISPENSE SUI PERCORSI DI ASCOLTO E FREQUENTAZIONE
2023 - "
Abbracci", a cura di Guido Castiglia e Alessandro Rossi
2020 - 2021 - "Frammenti di un tempo sospeso. Ascoltare l'adolescenza"
DISPENSE SUI PERCORSI DI ALLESTIMENTO
2018 - Di qua e di là. Storia di un piccolo muro - Appunti sullo spettacolo, a cura di Silvano Antonelli
2018 - Disconnesso, fuga off-line - Riflessioni e ipertesto di approfondimento, a cura di Guido Castiglia
2016 - Una storia disegnata nell’aria. Per raccontare Rita che sfidò la mafia con Paolo Borsellino - Tracce di un progetto, a cura di Guido Castiglia ed Erika Atzori
2015 - I brutti anatroccoli - Diario di un allestimento, a cura di Silvano Antonelli
2014 - In viaggio con Nessuno - Tracce di un progetto, a cura di Guido Castiglia
pornjoy.orgpooscat.comshittingporn.netxxx-pregnant.net