TIC TAC è nato per raggiungere un nuovo pubblico di famiglie e coinvolgerle attivamente nella progettazione e creazione di pomeriggi di teatro, cultura e attività del tempo libero.
Un nuovo format vero e proprio, pensato per innovare le classiche rassegne teatrali. Un format che ha fatto tesoro del tempo della pandemia, durante il quale, con attività in presenza e a distanza, un gruppo di famiglie ha potuto apportare alla comune progettazione, anche la dimensione straordinaria di un momento dove la socialità negata è stata leva per pensare i modi di una socialità da riconquistare.
E' così derivata l'evoluzione della tradizionale rassegna per famiglie a Pinerolo "Di festa teatrando" , che ha esteso nel tempo, nello spazio e nella ricchezza dell'esperienza sia il termine "festa" che il termine "teatrando". Un programma che ha compreso l'intera giornata festiva e che si è dislocato in più luoghi di Pinerolo e al Castello di Miradolo, coinvolgimento attivamente i partecipanti, con proposte di laboratorio. Una nuova formula con la quale "Di festa teatrando" si è vestita nell'autunno 2021, consentendo alle famiglie di trovare nel teatro la risposta al loro forte desiderio di riappropriarsi del tempo libero, di una vita di relazione che la pandemia aveva negato.
Scopri qui tutti gli appuntamenti e tutte le attività.
Unoteatro ha partecipato a TIC TAC con la sigla artistica Nonsoloteatro.
Il progetto ha preso il via nell'estate 2020, con
Buonanotte Pinerolo! una raccolta di voci del pubblico di Pinerolo (link alla play list), posto di fronte al fermo del tradizionale appuntamento estivo de "L'isola dei bambini". Il lavoro è poi proseguito nell'autunno, in presenza, alla Casa Bonadé Bottino di Pinerolo e on line, con il lavoro di co-progettazione con le famiglie di cui l'edizione 2021 de "Di festa teatrando" è stato l'esito finale.
TIC TAC si racconta anche attraverso il suo sito:
clicca qui!