TIC TAC è stato un progetto di innovazione culturale realizzato nel biennio 2020 e 2021; sviluppato su 3 territori pedemontani (cuneese, pinerolese e VCO), ideato da tre compagnie di Teatro Ragazzi (Compagnia Il Melarancio capofila, Onda Teatro e Unoteatro / Nonsoloteatro partner), in collaborazione con il Social Community Theatre Centre nel ruolo di innovatore culturale e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando Open2Change 2019.
![]() |
MITO PER LA CITTA' 2023. La vita dei bambini è canzone
“CantoStorie”: un attore, la sua chitarra e l'intero universo della vita e dei sentimenti dei bambini che si fanno canzone. Domande, paure, cibo, piccoli dispiaceri, batticuori ... tutto diventa un racconto in musica, Un recital originale da condividere, magari portando a casa qualche strofa in rima. MITO per la Città 2023 accoglie "CantoStorie", di e con Silvano Antonelli. All' Ospedale Infantile Regina Margherita -L’Isola di Margherita -, il 12 e 13 settembre; a Casa UGI il 12 settembre e a Casa OZ il 13 settembre. Tutto il programma su https://www.mitoperlacitta.it/programma-2023/ MITO per la Città 2023 accompagna il Programma di MITO Settembre Musica 2023 |