UNOTEATRO  ›  ARCHIVIO  ›  TIC TAC
TIC TAC

TIC TAC - Teatro Innovazione Cultura e Tanto Altro da Condividere

TIC TAC è stato un progetto di innovazione culturale realizzato nel biennio 2020 e 2021; sviluppato su 3 territori pedemontani (cuneese, pinerolese e VCO), ideato da tre compagnie di Teatro Ragazzi (Compagnia Il Melarancio capofila, Onda Teatro e Unoteatro / Nonsoloteatro partner), in collaborazione con il Social Community Theatre Centre nel ruolo di innovatore culturale e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando Open2Change 2019.

 
TIC TAC è nato per raggiungere un nuovo pubblico di famiglie e coinvolgerle attivamente nella progettazione e creazione di pomeriggi di teatro, cultura e attività del tempo libero.
Un nuovo format vero e proprio, pensato per innovare le classiche rassegne teatrali. Un format che ha fatto tesoro del tempo della pandemia, durante il quale, con attività in presenza e a distanza, un gruppo di famiglie ha potuto apportare alla comune progettazione, anche la dimensione straordinaria di un momento dove la socialità negata è stata leva per pensare i modi di una socialità da riconquistare.

E' così derivata l'evoluzione della tradizionale rassegna per famiglie a Pinerolo "Di festa teatrando" , che ha esteso nel tempo, nello spazio e nella ricchezza dell'esperienza sia il termine "festa" che il termine "teatrando". Un programma che ha compreso l'intera giornata festiva e che si è dislocato in più luoghi di Pinerolo e al Castello di Miradolo, coinvolgimento attivamente i partecipanti, con proposte di laboratorio. Una nuova formula con la quale "Di festa teatrando" si è vestita nell'autunno 2021, consentendo alle famiglie di trovare nel teatro la risposta al loro forte desiderio di riappropriarsi del tempo libero, di una vita di relazione che la pandemia aveva negato. 
Scopri qui tutti gli appuntamenti e tutte le attività.

 
 
Unoteatro ha partecipato a TIC TAC con la sigla artistica Nonsoloteatro.
Il progetto ha preso il via nell'estate 2020, con Buonanotte Pinerolo! una raccolta di voci del pubblico di Pinerolo (link alla play list), posto di fronte al fermo del tradizionale appuntamento estivo de "L'isola dei bambini". Il lavoro è poi proseguito nell'autunno, in presenza, alla Casa Bonadé Bottino di Pinerolo e on line, con il lavoro di co-progettazione con le famiglie di cui l'edizione 2021 de "Di festa teatrando" è stato l'esito finale.

Comprar viagra barato kamagra sin receta en la farmacia. Viagra funciona genérico Sildenafil Citrate flujo al pen.

Lasilix 40 Mg, Comprimé Sécable (Furosémide) acheter du Lasix pas cher en France. Furosémide sert à entrainer une augmentation de la sécrétion urinaire.

Scopri la migliore farmacia online italiana per acquistare cialis 10 mg. Generico senza ricetta. Con una confezione da 10 pillole e 35 euro.




L'ultima News

Con una settimana dedicata alla legalità al via a Pinerolo la rassegna "un Teatro per la Scuola"

Torna a Pinerolo la rassegna "Un teatro per la Scuola" e lo fa con una settimana speciale, dal 7 al 10 marzo, tutta dedicata alla legalità. "Una storia disegnata nell'aria. Per raccontare Rita, che sfidò la mafia con Paolo Borsellino" e "Branco di Scuola, Una semplice storia di bullismo" sono gli spettacoli di e con Guido Castiglia, che ci consentono di parlare di mafia e di bullismo insieme a oltre 800 ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado, condividendo una idea di società ove diritti e doveri di ciascuno siano valori da acquisire, da mantenere, da esercitare nelle piccole azioni di ogni giorno. 
 
 
"Un Teatro per la Scuola" è una rassegna con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte e della Città di Pinerolo 
 


Con il contributo di