UNOTEATRO  ›  ARCHIVIO  ›  TIC TAC
TIC TAC

TIC TAC - Teatro Innovazione Cultura e Tanto Altro da Condividere

TIC TAC è stato un progetto di innovazione culturale realizzato nel biennio 2020 e 2021; sviluppato su 3 territori pedemontani (cuneese, pinerolese e VCO), ideato da tre compagnie di Teatro Ragazzi (Compagnia Il Melarancio capofila, Onda Teatro e Unoteatro / Nonsoloteatro partner), in collaborazione con il Social Community Theatre Centre nel ruolo di innovatore culturale e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando Open2Change 2019.

 
TIC TAC è nato per raggiungere un nuovo pubblico di famiglie e coinvolgerle attivamente nella progettazione e creazione di pomeriggi di teatro, cultura e attività del tempo libero.
Un nuovo format vero e proprio, pensato per innovare le classiche rassegne teatrali. Un format che ha fatto tesoro del tempo della pandemia, durante il quale, con attività in presenza e a distanza, un gruppo di famiglie ha potuto apportare alla comune progettazione, anche la dimensione straordinaria di un momento dove la socialità negata è stata leva per pensare i modi di una socialità da riconquistare.

E' così derivata l'evoluzione della tradizionale rassegna per famiglie a Pinerolo "Di festa teatrando" , che ha esteso nel tempo, nello spazio e nella ricchezza dell'esperienza sia il termine "festa" che il termine "teatrando". Un programma che ha compreso l'intera giornata festiva e che si è dislocato in più luoghi di Pinerolo e al Castello di Miradolo, coinvolgimento attivamente i partecipanti, con proposte di laboratorio. Una nuova formula con la quale "Di festa teatrando" si è vestita a partire dall'edizione dell'autunno 2021, consentendo alle famiglie di trovare nel teatro la risposta alla loro esigenza di una piena vita di relazione, resa ancora più forte dal periodo pandemico.  
Scopri qui gli appuntamenti e le attività dell'edizione 2023.

 
 
Unoteatro ha partecipato a TIC TAC con la sigla artistica Nonsoloteatro.
Il progetto ha preso il via nell'estate 2020, con Buonanotte Pinerolo! una raccolta di voci del pubblico di Pinerolo (link alla play list), posto di fronte al fermo del tradizionale appuntamento estivo de "L'isola dei bambini". Il lavoro è poi proseguito nell'autunno, in presenza, alla Casa Bonadé Bottino di Pinerolo e on line, con il lavoro di co-progettazione con le famiglie di cui l'edizione 2021 de "Di festa teatrando" è stato l'esito finale.

Køb Viagra Generisk i Danmark, køb viagra uden recept . Den oprindelig Viagra, der blev udviklet af medicinalvirksomheden Pfizer i 1980'erne og kom på markedet som potensmedicin.

Viagra kan købes online hos de fleste apoteker. Viagra uden recept fleste af disse tilbyder gratis fragt, anonymisering og eventuelle rabatter.

Det bästa priset online! Snabb leverans köpa Orlistat betala inte för mycket – Gör ett bättre köp idag! 120 mg doser online.




L'ultima News

"PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE" arrivano ad Ivrea.

Il Teatro Giacosa, venerdì 24 novembre, apre loro le porte affinché possano mostrarsi in anteprima per il Piemonte.
 
Il loro è stato un lungo cammino. I nostri Piccoli Principi e le nostre Piccole Principesse si sono rivelate pian piano, durante un lavoro che ha permesso di scoprire i pianeti che abitano.
Pianeti che, tutti insieme, sono diventati un grande "Pianeta Infanzia", costruito insieme agli amici di Associazione S.T.A.R. di Torino, Associazione C.I.R.C.I. di Ferrara, di Compagnia Orto degli Ananassi a Livorno; di Armamaxa Teatro, a Ceglie Messapica (BR).
 
"PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE" è uno spettacolo di e con Silvano Antonelli, la collaborazione drammaturgica è di Giulia Antonelli, la cura della messa in scena è di Enrico Messina.
Si ringraziano Armamaxa Residenza Teatrale e Il Contato del Canavese
 
Per scoprire di più sullo spettacolo visita la pagina dedicata di Compagnia Teatrale Stilema
 


Con il contributo di