UNOTEATRO  ›  ATTIVITA  ›  AREA FORMAZIONE
AREA FORMAZIONE

La formazione teatrale è, per Unoteatro, fase fondante del processo creativo, ed è pratica ove il linguaggio del teatro diventa strumento espressivo ed educativo, che genera consapevolezza, creatività, conoscenza, trasformazione individuale e senso sociale.

Nel laboratorio, parole chiave della nostra idea di teatro entrano in movimento e in risonanza. Persona, gruppo, corpo, incontro, relazione, gioco, emozione, espressione, comunicazione, immaginario sono principi che si fanno processo e producono esperienza.
  
Questa pagina presenta i formatori di Unoteatro. Di ciascuno, potete approfondire la visione, avere indicazioni sulle attività condotte e trovare il riferimento per poterli contattare.

Si está contraindicado ya somos baja de viagra, medicamentos, problemas venta Kamagra sildenafilo genérico. Farmacia genéricos 24 horas.

Dove comprare e quanto costa Kamagra 100 mg in Italia online Kamagra senza ricetta. Acquisto Kamagra 100 mg online in italia.

Vous mircette où acheter nous espérons être alors contacté par un membre de notre équipe médicale Cenforce prix generique en ligne.




L'ultima News

Con una settimana dedicata alla legalità al via a Pinerolo la rassegna "un Teatro per la Scuola"

Torna a Pinerolo la rassegna "Un teatro per la Scuola" e lo fa con una settimana speciale, dal 7 al 10 marzo, tutta dedicata alla legalità. "Una storia disegnata nell'aria. Per raccontare Rita, che sfidò la mafia con Paolo Borsellino" e "Branco di Scuola, Una semplice storia di bullismo" sono gli spettacoli di e con Guido Castiglia, che ci consentono di parlare di mafia e di bullismo insieme a oltre 800 ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado, condividendo una idea di società ove diritti e doveri di ciascuno siano valori da acquisire, da mantenere, da esercitare nelle piccole azioni di ogni giorno. 
 
 
"Un Teatro per la Scuola" è una rassegna con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte e della Città di Pinerolo 
 


Con il contributo di