UNOTEATRO  ›  ATTIVITA  ›  PROGETTI IN CORSO
PROGETTI IN CORSO

Da questa pagina è possibile conoscere quali siano in progetti in corso della Compagnia, attraverso i siti della sue due sigle artistiche:
 
 
"INVISIBILE / VISIBILE. Infanzia e adolescenza nel tempo e nella città presente"
Progetto triennale selezionato dal Bando Torino Arti Performative della Città di Torino
 
La nostra società fatica a considerare infanzia e adolescenza come costrutti di persone in possesso di un corredo di emozioni e pensieri complesso ed autonomo. Lo dimostra con evidenza il grande ritardo, ancora non colmato, con il quale bambini e ragazzi sono diventati soggetti di interesse nel dibattito pubblico, culturale e politico, per gli effetti che sulla loro vita la stagione inattesa della Pandemia stava provocando, dopo aver rappresentato un mero problema di gestione quotidiana, data l’impossibilità di essere lasciati a casa da soli.   

Ancora una volta, le giovani generazioni sono divenute invisibili alla più parte del mondo adulto. È così urgente restituire loro la dimensione di corpo, sentimento e fantasia che, insieme, li ricomponga in persone reali. 
 
 
Percorso Adolescenza: "#RiGenerazioni", a cura di Guido Castiglia
2023 - Abbracci
 
Percorso Infanzia: "Filastrocche della vita", a cura di Silvano Antonelli
2023 - Filastrocca per il Mondo 
 
 



L'ultima News

MITO PER LA CITTA' 2023. La vita dei bambini è canzone

“CantoStorie”: un attore, la sua chitarra e l'intero universo della vita e dei sentimenti dei bambini che si fanno canzone.
Domande, paure, cibo, piccoli dispiaceri, batticuori ... tutto diventa un racconto in musica,
Un recital originale da condividere, magari portando a casa qualche strofa in rima.
 
MITO per la Città 2023 accoglie "CantoStorie", di e con Silvano Antonelli. All' Ospedale Infantile Regina Margherita -L’Isola di Margherita -, il 12 e 13 settembre; a Casa UGI il 12 settembre e a Casa OZ il 13 settembre.
 
 
MITO per la Città 2023 accompagna il Programma di MITO Settembre Musica 2023 
 


Con il contributo di