Progetto triennale selezionato dal Bando Torino Arti Performative della Città di Torino
La nostra società fatica a considerare infanzia e adolescenza come costrutti di persone in possesso di un corredo di emozioni e pensieri complesso ed autonomo. Lo dimostra con evidenza il grande ritardo, ancora non colmato, con il quale bambini e ragazzi sono diventati soggetti di interesse nel dibattito pubblico, culturale e politico, per gli effetti che sulla loro vita la stagione inattesa della Pandemia stava provocando, dopo aver rappresentato un mero problema di gestione quotidiana, data l’impossibilità di essere lasciati a casa da soli.
Ancora una volta, le giovani generazioni sono divenute invisibili alla più parte del mondo adulto. È così urgente restituire loro la dimensione di corpo, sentimento e fantasia che, insieme, li ricomponga in persone reali.