Su quali fondamenta pensiamo poggi il futuro? Noi crediamo una di queste sia l'uguaglianza, tra gli antidoti più forti nel temperare i conflitti. Ecco allora "Un teatro per il futuro" immergersi in questo ambiente di valori, consapevole che i diritti umani universali sono spesso oggi negati, e a manifestarsi sia la dis-uguaglianza. La libertà espressiva e creativa che solo il teatro consente è dunque premessa per condividere, con bambine e bambini, uno spazio di indagine e scoperta.
Unoteatro, nella squadra di "Un teatro per il futuro" è presente con il laboratorio "Cose da femmine, cose da maschi", a cura di Marco Bricco, realizzato tra ottobre e novembre in alcune Scuola Primarie di Torino
"Un teatro per il futuro" è un progetto della Fondazione TRG onlus, realizzato in partenariato, oltre che con Unoteatro, con Onda Teatro, in collaborazione con UNICEF, Fondazione AIEF per l’infanzia e l’adolescenza, Istituto Comprensivo Antonelli-Casalegno e Istituto Comprensivo Ugo Foscolo Torino.
Iniziativa Vincitrice dell’Avviso pubblico “Circoscrizioni, che spettacolo … dal Vivo! 2024” della Città di Torino e del Ministero della Cultura.